Il calcare oltre ad essere molto fastidioso è un problema davvero grande che molte persone si ritrovano a combattere. Rimuoverlo risulta essere molto difficile soprattutto se esso si è accumulato per parecchio tempo. Quest’operazione deve essere fatta, in modo tale da avere un bagno perfettamente pulito soprattutto se l’acqua risulta essere troppo dura.
Per fortuna, però, esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutarci ad eliminare il calcare per avere sempre un bagno pulito e soprattutto ordinato. In questo articolo, andremo a vedere come eliminare il calcare con i metodi del tutto naturali, in modo tale da non rischiare di rovinare il nostro bagno.
Come rimuovere il calcare
Tra i rimedi naturali più utilizzati per andare a rimuovere il calcare troviamo sicuramente il limone, dato che esso è caratterizzato da un acidità che ci permette di andare a pulire le superfici della nostra casa, andando quindi a rimuovere il calcare. È consigliato utilizzarlo soprattutto sulle superfici in acciaio.
Per utilizzarlo vi basterà tagliarlo a metà ed andare a strofinarlo sulle parti coperte di calcare, anche nella doccia o sul wc. In questo modo il calcare si scioglierà facilmente ed andrà ad eliminare le incrostazioni in maniera naturale e soprattutto ecologica, dato che si tratta di un prodotto non chimico.
Come eliminare il calcare: ecco altri metodi naturali
Il calcare, come stavamo dicendo, si fa si va a formare a causa della acqua troppo dura che tende a rimanere sulle nostre superfici e ad opacizzarle. È importante quindi andarlo a rimuovere il prima possibile, dato che più il tempo passa più sarà difficile eliminarlo. Vediamo quindi alcuni metodi naturali per quest’operazione:
- l’aceto;
- il bicarbonato.
Uno dei metodi più utilizzati per andare a rimuovere il calcare è sicuramente l’aceto, infatti esso ha alcuni vantaggi incredibili. Si tratta di un prodotto molto economico, versatile, sciogli calcare ed è un ottimo disincrostante. Andate quindi a diluire l’aceto con un po’ di acqua e utilizzato una spugna, passandola su tutta la superficie incrostata.
Si può utilizzare anche anche il bicarbonato di sodio, anch’esso infatti è molto versatile ed è un ottimo anticalcare. Anche in questo caso, esso dovrà essere diluito in acqua per andare a disincrostare le parti calcare. Sul rubinetto è opportuno andare ad utilizzare una spugna imbevuta di acqua e bicarbonato, mentre ad esempio per pulire la lavatrice è consigliato utilizzare mezza tazza di bicarbonato all’interno del cestello per poi andare ad eseguire un lavaggio a vuoto.