Cuscini da salotto: come sceglierli, abbinarli e mantenerli sempre perfetti

Piccoli ma strategici: i cuscini da salotto sono tra gli elementi decorativi più versatili e trasformativi in assoluto.
Possono cambiare il tono di un ambiente, aggiungere comfort visivo e pratico, o spezzare con eleganza un arredo troppo uniforme.
Ma per ottenere il massimo effetto, bisogna scegliere con criterio — e mantenerli bene nel tempo.

Come scegliere i cuscini giusti

Forma, tessuto, stile e disposizione sono i primi fattori da considerare.
I modelli quadrati sono i più diffusi, ma quelli rettangolari o cilindrici possono aggiungere dinamismo.
Quanto ai materiali, via libera a velluti morbidi, lini grezzi, cotoni lavabili e miste naturali, in base alla stagione.
Per scegliere i cuscini perfetti per il tuo salotto, ecco una guida completa firmata Casa di Stile con tutti i consigli pratici e decorativi.

Abbinamenti cromatici e disposizione

Se hai un divano neutro, puoi osare con cuscini a contrasto o pattern geometrici.
Se invece il divano ha già un colore deciso, scegli tonalità complementari o texture tono su tono.
Una regola pratica? Usa numeri dispari per disporli: 3 cuscini su un due posti, 5 su un tre posti.

Come lavare e conservare i cuscini

I cuscini del salotto vengono spesso trascurati nella manutenzione, ma sono tra gli elementi più esposti a polvere, macchie e usura.
Controlla sempre le etichette: alcuni rivestimenti possono andare in lavatrice, altri richiedono lavaggi delicati a mano o a secco.
Se non sai da dove partire, e vuoi scoprire come lavare i cuscini del salotto senza rovinarli, troverai consigli pratici e sicuri da applicare facilmente anche a casa.

Un set di cuscini scelto con gusto e curato nel tempo può dare personalità al tuo salotto e rinnovarlo ogni stagione, senza dover cambiare mobili o tinteggiature.
Basta davvero poco per fare la differenza.

Lascia un commento