Come lucidare i mobili in noce: il trucco della nonna

In una casa arredata con uno stile classico i mobili in noce la fanno da padrona. Eleganti, solidi e prestigiosi, dei piccoli capolavori di manifattura artigianale, i mobili in noce rendono ogni ambiente più caldo e confortevole. Come tutto l’arredamento in legno, però, anche questa tipologia di mobili va curata, altrimenti rischia di perdere la sua originale lucentezza.

Pulire e lucidare i mobili e i complementi d’arredo in noce in maniera corretta è essenziale, per preservarne la bellezza nel tempo. In commercio sono disponibili molti prodotti ideati appositamente per il legno, ma non sempre sono la scelta più azzeccata. A volte dei detergenti sono realizzati cono sostanze aggressive, altre volte hanno dei prezzi stratosferici.

I trucchi per pulirei mobili in noce

La pulizia dei mobili in noce richiede prodotti e strumenti idonei, altrimenti il rischio è quello di rovinare irrimediabilmente un bel mobile. Al bando le spugne abrasive e i detergenti a base di ammoniaca o candeggina che potrebbero graffiare o sciupare la superficie in legno. Meglio orientarsi su delle soluzioni casalinghe preparate con ingredienti delcati.

Prima di scoprire quali rimedi usare per pulire a fondo i mobili, vediamo quali sono i prodotti più indicati per spolverarli e lucidarli al meglio. Optate per un panno morbido in microfibra per rimuovere gran parte della polvere accumulata durante il giorno. Dopo aver pulito mobili, ricordatevi di asciugarli sempre con molta cura, per evitare che residui di umidità sciupino il legno.

Mobili in noce: gli ingredienti più efficaci per lucidarli

Come già sottolineato nelle righe di sopra, una pulizia efficace dei mobili in noce andrebbe svolta usando prodotti delicati e mai aggressivi o acidi. Sarà sufficiente realizzare una miscela con acqua tiepida e del sapone di Marsiglia per pulire e lucidare bene gli arredi in legno. Altrimenti, esistono altri metodi casalinghi altrettanto validi che potrete adottare:

  • olio d’oliva e aceto di vino bianco
  • caffè
  • cera d’api

Mescola una miscela di 250 ml realizzata con due terzi di olio d’oliva e un terzo di aceto bianco o di aceto di mele. Dopo aver spolverato con cura le superfici in noce, immergi un panno morbido nella soluzione liquida e passalo delicatamente sui mobili. Infine, asciuga ogni angolo con attenzione, evitando di lasciare delle zone umide.

Se punti a ravvivare il legno potrai usare un rimedio fai-da-te dall’efficacia insospettabile: il caffè. Prepara una soluzione a base di acqua e una tazzina di caffè concentrato e poi strofinala sulle superfici in noce, facendo dei movimenti lenti e circolari. Rimarrai sorpreso del risultato! O ancora, puoi andare sul sicuro e usare la classica cera d’api, reperibile facilmente in molti negozi, per lucidare i tuoi mobili in noce.

Lascia un commento