Come lavare le tende di lino: il metodo che le mantiene perfette

Lavare le tende non è molto entusiasmante, soprattutto quando non si ha troppo tempo per le faccende di casa.in realtà però, non deve diventare un incubo, infatti, con alcune semplici accortezze, possiamo pulire le tende in modo veloce e soprattutto perfetto, così da restituire il ruolo che meritano nella nostra amata casa.

Le tende in lino sono molto apprezzate ma sono anche molto difficili da pulire e mantenere perfette come appena comprate. Esistono però dei piccoli trucchetti che ci permetteranno di pulire nel modo giusto le nostre tende di lino, in modo tale da non rovinarle e averle sempre perfette da mettere in casa.

Quante volte si devono lavare le tende all’anno?

La pulizia regolare delle nostre tende è fondamentale dato che si tende ad accumulare la polvere che causa allergie ma anche innumerevoli batteri che vanno a popolare qualsiasi superficie. Inoltre queste tende possono andare ad assorbire il vapore, nicotina e anche i fumi di cottura ed è quindi essenziale lavarle per mantenere l’igiene.

Per capire ogni quanto bisogna lavarle è opportuno andare a considerare innanzitutto le abitudini di vita. Infatti se esse si trovano in ambienti polverosi e sovraccarichi tenderanno a sporcarsi di più e quindi dovranno essere lavate almeno tre volte all’anno. Si devono però evitare i periodi troppo freddi e umidi e scegliere ad esempio delle giornate più calde e soleggiate così da farli asciugare più in fretta ed evitare la formazione di muffe e cattivi odori.

Come lavare le tende di lino

Innanzitutto per lavare le tende bisogna fare molta attenzione, dato che si tratta di un tessuto molto delicato e quindi che si può rovinare facilmente. Esistono però dei metodi molto semplici che ci permetteranno di avere comunque buon risultato. Innanzitutto, esse devono essere lavati a mano, andiamo a vedere come fare:

  • riempite quindi la vasca con dell’acqua fredda e mettete la tenda in ammollo;
  • fate passare otto ore e svuotate la vasca;
  • riempitela poi con dell’acqua tiepida e lavatela con del detersivo neutro specifico;
  • passate una spazzola morbida con molta delicatezza;
  • risciacquati la estendetela senza strizzarla.

Se invece preferite lavarle in lavatrice, bisogna andare a considerare la varietà del tessuto. Se le tende sono di lino garza bisogna scegliere un programma delicato a 40° con una centrifuga a 400 giri. Per quelle lino misto a lana è meglio metterla a 30° e la centrifuga a 400 giri, lo stesso vale per il lino stropicciato ma con una centrifuga a 800 giri.

Per quanto riguarda invece la tela di lino si deve scegliere un programma delicato a 40° e bisogna evitare la centrifuga. In tutti i casi inoltre, si deve scegliere un detersivo neutro e bisogna aggiungere del bicarbonato in caso di macchie su quelle chiare. Ecco quindi come lavare le tende in lino.

Lascia un commento