Come eliminare le macchie di vino rosso dai tessuti: ecco il rimedio

Tutti gli amanti del buon vino conoscono bene il sapore e l’intensità che questo prodotto riesce ad avere ed è per questo motivo che lo accompagnano alle portate più ampie, cogliendo al meglio tutte le sfumature che nascono da questo abbinamento. In Italia il vino rosso sembra occupare un posto di eccellenza ed è proprio per questo che a oggi risulta essere il più consumato di sempre.

Bere vino rosso però ci espone anche ad un piccolo rischio ovvero quello legato alle macchie di questa bevanda, la quale risulta essere particolarmente insidiosa per i capi e i tessuti. Ecco, dunque, tutto quello che c’è da sapere circa il rimedio ottimale per eliminare al meglio le macchie di vino rosso dai tessuti e dagli indumenti senza rovinarli. Scopriamo insieme come comportarci.

Come mai le macchie di vino sono così intense?

Il vino rosso è una delle bevande più apprezzate dagli italiani, ma anche da tutti gli stranieri che nutrono un vero e proprio amore per questo elemento che deriva dalla lavorazione dell’uva. In effetti sono davvero tantissime le varianti di vino che possiamo assaporare, ma pare che quella rossa sia quella più richiesta proprio perché è quella che si abbina meglio ai primi piatti, ma anche alla carne.

Bisogna però sottolineare che nel mondo delle macchie quella scaturita dal vino rosso è sicuramente una delle più difficili da debellare poiché non appena si versa il vino tende ad ossidare ed è per questo che riesce a penetrare a fondo nei tessuti, ancorandosi benissimo alle fibre tessili e rappresentando quindi un vero e proprio ostacolo per chi fa il bucato. Più passa il tempo, quindi, e la macchia tenderà a diventare marrone, motivo per cui eliminarla sarà sempre più difficile.

Come eliminare una macchia di vino rosso dai tessuti?

Come per ogni caso, anche in questa situazione possiamo disporre di una soluzione comoda ed efficace che ci permetterà di salvare i nostri vestiti eliminando ogni sorta di macchia di vino rosso, ma quello che conta davvero è agire nell’immediato poiché più tempo passerà e più la macchia risulterà intensa e difficile da debellare. Per raggiungere lo scopo bisogna quindi:

  • Versare un po’ di acqua frizzante sulla macchia appena questa si forma
  • Strofinare sulla stessa del sale grosso o del bicarbonato di sodio
  • Lasciare agire per qualche minuto
  • Risciacquare il tutto con acqua fredda
  • Lavare in lavatrice

Per eliminare nell’immediato una macchia di vino rosso dai tessuti sarà sufficiente versare un po’ di acqua frizzante sulla macchia non appena questa si sarà formata e successivamente strofinare sulla stessa del sale grosso o in alternativa del bicarbonato di sodio, elementi che in ogni caso dovranno agire per qualche minuto prima di essere risciacquati.

Per il risciacquo finale si consiglia di procedere con acqua fredda, in quanto questa sembra avere un’azione più intensa sulla macchia di vino. Successivamente si potrà poi procedere al classico lavaggio che dovrà avvenire in lavatrice adottando il programma più indicato per il capo in questione. In questo modo la macchia di vino rosso dovrebbe essere debellata, ma in caso contrario si potrà ripetere ancora una volta questo procedimento per avere risultati più intensi.

Lascia un commento