I pavimenti in marmo possiedono una bellezza intramontabile, non a caso rimane uno fra i materiali più apprezzati nei secoli. Elegante, versatile, il marmo può arredare con gusto qualsiasi stanza della casa, dalla zona giorno al bagno fino allo spazi esterno. Nonostante la sua nota resistenza il marmo è un materiale naturale che richiede alcuni accorgimenti particolari, per non sciuparsi.
Non scordiamoci che si tratta pur sempre di una pietra porosa, perciò può assorbire, anche in profondità, qualsiasi sostanza colorata, come il vino, il caffè, le bibite gassate. Avere un pavimento in marmo vuol dire dover adottare qualche piccola accortezza in più affinché non si opacizzi e la sua bellezza duri nel tempo.
Pavimenti in marmo: cosa non fare
Prima di scoprire il rimedio infallibile per lavare e lucidare i rivestimenti in marmo, facciamo un elenco di cosa non si dovrebbe fare, se non si vuole rovinarli. Camminare con le scarpe sporche dentro casa, oltre a essere un’abitudine poco igienica, è deleteria per un materiale come il marmo. Meglio imparare a pulirsi le scarpe o, meglio ancora, levarsele all’entrata.
Mai utilizzare dei prodotti aggressivi, come la candeggina, pensando di fare bene. Il marmo è un materiale naturale che può sciuparsi facilmente, se trattato con sostanze chimiche nocive. È importante anche non fare passare troppo tempo, se cadono alcune gocce di una bevanda, ma pulire subito. Come già accennato, il marmo è poroso e impiega un attimo per assorbire i liquidi.
Il rimedio efficace per lavare i pavimenti in marmo
Dopo aver visto cosa non fare, entriamo nel vivo dell’argomento e occupiamoci di come trattare questo incredibile materiale. I pavimenti in marmo non richiedono troppe cure, ma le giuste attenzioni; ti ripagheranno conservando nel tempo la loro caratteristica brillantezza. Vediamo il rimedio più efficace per pulire e igienizzare il marmo:
- riempi una bacinella con acqua tiepida
- aggiungi del sapone di Marsiglia
- mescola bene
- immergi un panno per pavimenti
- passa la miscela sulla superficie
- risciacqua bene
Se il pavimento ha macchie e aloni difficili da rimuovere, potrai ricorrere all’antimacchia per eccellenza: il bicarbonato di sodio. Sciogline una piccola quantità nell’acqua tiepida e passa la soluzione sulla superficie in marmo. Vuoi scoprire un piccolo trucco per rendere il marmo più luminoso e brillante? Passa un vecchio straccio o maglione in lana e resterai sorpreso del risultato!
A volte i rimedi delle nonne ci vengono in soccorso per le macchie più ostinate. Se i rimedi già descritti non riescono a eliminare tutte le macchie sul marmo, non rimane che provare con la fecola di patate. Prova a distribuirla sulla zona molto sporca e aspetta un quarto d’ora che agisca. Infine, lava bene con dell’acqua tiepida e la macchia dovrebbe sparire del tutto.