Come usare la cenere per pulire il vetro del caminetto: ecco il rimedio della nonna

Pulire il vetro con la cenere è uno dei rimedi della nonna che sono effettivamente funzionali e che possono essere in grado di contribuire alla corretta quanto efficace pulizia di diverse superfici, grazie alla tipica consistenza di questa sostanza, generata ovviamente dalla combustione prolungata di elementi come il legno. E’ possibile usare la cenere per pulire il vetro del caminetto, attrverso un metodo tanto semplice quanto efficace.

La cenere è infatti uno dei matariali “di scarto” maggiormente amati e diffusi in senso generale anche nell’agricoltura, in quanto viene impiegata come fertilizzante a basso costo ma può essere anche in grado di essere utile per le pulizie di casa, pur essendo simbolicamente qualcosa di “sporco” può realmente aiutaraci a rimuovere lo sporco accumulato dal vetro del caminetto.

Rimedi casalinghi

Sempre più spesso infatti i camini delle abitazioni sono costituiti da una sorta di camera di combustione, che è possibile aprire e chiudere utilizzando una sorta di pannello o sportello realizzato in vetro oppure in altri materiali simili. Il vetro è solitamente trattato con soluzioni in grado di resistere alle alte temperature, data la funzione del caminetto che è quella di generare calore con il fuoco acceso.

Un esempio è il termocamino, una versione riveduta e corretta in chiave moderna del tradizionale caminetto a legna, in entrambi i casi però il concetto è identico ossia quello di sviluppare calore con la combustione di elementi come il legno o simili. Questo genera come residui la cenere che non va quindi gettata ma conservata in parte.

Come pulire il vetro con la cenere

La cenere è infatti costituita da legno ed altri elementi simili legati alla combustione che non modificano totalmente la costituzione di ciò che è stato bruciato, costituendo una ottima alternativa anche per la pulizia tradizionale dei vetri di camini e termocamini, che naturalmente tendono a sporcarsi soprattutto nella sezione interna ancora più che in quella esterna.

  • Il rimedio è utilizzabile su praticamente ogni superficie vetrata
  • Ma anche quelle realizzate in elementi plastici temperati come il pexiglass

Se sufficientemente “fine” infatti la cenere gode di un ottimo potere abrasivo, e la cenere può essere facilmente utilizzata come rimedio pulisci vetro senza altri ingredienti di sorta, ma semplicemente con ciò che abbiamo in casa, quindi va bene una bacinella, acqua calda, alcuni strati di carta assorbente oppure un panno in microfibra sufficientemente pulito.

Basta bagnare la carta o il panno con l’acqua e poi inserire la parte inumidita nella cenere fino ad ottenere un lato completamente ricoperto da cenere. Sfruttare questo lato per “scorrere” sul vetro sporco o con molti aloni in modo da coprirlo completamente. Successivamente con altri strappi di carta assorbente oppure un panno pulito possiamo eliminare il tutto, scoprendo il vetro totalmente pulito e lucido.

Lascia un commento