L’igiene e la cura della propria casa è un pensiero che assilla sempre tantissima gente perché garantirla sempre al meglio è come dire di stare bene fisicamente e di poter avere sempre tutto perfettamente in ordine, sia fisico che mentale. Ma quello che più interessa è il fatto di poter usare prodotti adatti allo scopo, meglio se questi sono di origine naturale.
Un aspetto che molti trascurano è che una casa perfettamente pulita non ha bisogno di molti ingredienti, ma ne basta a volte anche soltanto uno, come ad esempio il dentifricio oggi sempre più usato per alcuni ambiti della pulizia della nostra casa, che potranno sicuramente stupirti sia in termini di utilità che di efficacia. Vediamo di cosa si tratta.
Perché è così importante avere una casa pulita?
Qui non stiamo facendo un sondaggio su quante ore passi a pulire casa, ma ci interessa darti delle dritte perché questo lavoro non sia faticoso né terribilmente noioso. Per questo motivo, ci preme dirvi che non è necessario farlo diventare una faccenda di stato, ma deve essere un modo per poter vivere all’interno della tua casa con la serenità di chi sa che è pulita e igienizzata.
Una casa, infatti, priva di sporco e di polvere è un ambiente dove possiamo vivere senza avere problemi respiratori, come l’asma, e dove trascorrere le ore di riposo e relax in totale sicurezza, poiché una casa poco igienica non risulta accogliente e sicura, e non ci permette di goderne appieno, specie se troppo caotica e ricca di elementi di disordine e di disturbo.
Ma come usare il dentifricio in modo efficace?
Un prodotto per 5 utilizzi: è quello che rappresenta il dentifricio, che da solo è in grado davvero di svoltare le nostre giornate, mettendoci nella condizione di pulire casa senza il minimo problema, ma solo nella convinzione di poter disporre di un ingrediente infallibile in questi 5 momenti che richiedono pulizia e la nostra totale dedizione: ecco quali sono:
- per le macchie sui muri, con una piccola quantità su un panno umido e poi strofinare
- per lucidare l’argenteria
- per rimuovere graffi dai vetri, con movimenti circolari del panno
- per pulire le suole delle scarpe, insieme a un vecchio spazzolino a setole dure possibilmente
- per deodorare i contenitori di plastica, formando una miscela di acqua e dentifricio
Chi poteva pensare che proprio il dentifricio avesse così tanti modi di utilizzo oltre al fatto di essere usato per la pulizia dentale e orale? In realtà, molti lo usano anche per rinfrescare i punti dove vengono riportate le punture di insetto e ancora per intercedere dopo una scottatura a causa del ferro da stiro caldo o di una padella incandescente.
Insomma, abbiamo scoperto quanto sia importante avere una grande scorta di dentifricio in casa, che si tratta di un dentifricio base o di uno più complesso. E’ chiaro che per un uso personale è meglio usarne uno specifico per la nostra salute dentale, mentre per la pulizia della casa basta acquistarne anche uno sottomarca.