Come pulire i vetri senza lasciare aloni: ecco il trucco della nonna

Sono davvero tanti coloro che non sanno come fare quando devono pulire i vetri della casa. Quest’operazione di pulizia è fondamentale per non avere problemi di vario genere. Eppure, in tanti non sanno come farla in un tempo relativamente breve. Anzi, alcuni spesso cercano di forzare i tempi ma rovinano tutto.

Perché? Perché se quest’azione dovesse essere fatta in modo sbagliato, potrebbero esserci degli aloni sui vetri che diventerebbero un problema dal punto di vista estetico. Ecco perché si dovrebbero conoscere i trucchi delle nonne per pulire i vetri senza lasciare aloni. Ma come si può fare ciò? Un’analisi completa è quello che ci vuole per comprenderlo.

Pulire i vetri senza lasciare aloni, ecco come fare

Sono molte le persone che hanno capito come fare per riuscire a lavare i vetri senza lasciare aloni. Altri hanno ascoltato i consigli delle vecchie generazioni quando si parla di questa speciale tipologia di pulizia. Ma come fare nel dettaglio? Si deve seguire una procedura precisa per fare un lavoro di qualità e che sia soddisfacente.

La prima cosa da fare è riempire una bacinella con acqua. All’interno si dovrebbero versare 1 o 2 cucchiai di bicarbonato e di aceto. Si dovrebbe poi miscelare il tutto e versare la soluzione in uno spray. Una volta spruzzato il composto sul vetro, si dovrebbe lavare con fogli di giornale. Il risultato potrebbe essere realmente di qualità.

Gli altri rimedi da utilizzare

Oltre a quello appena spiegato, chiamato da alcuni anche come il rimedio della nonna perché economico e semplice, ci sono altri rimedi da applicare. Per esempio, un primo rimedio che si potrebbe applicare per la pulizia dei vetri è quello dell’ammoniaca. Tuttavia, prima di usare quest’elemento si dovrebbero sempre ricordare alcune cose fondamentali come:

  • Usare sempre i guanti;
  • Mai usare l’ammoniaca pura per la pulizia.

Perché queste precauzioni sono molto importanti quando si parla di ammoniaca? Perché quest’elemento potrebbe essere nocivo per la salute. Dunque, bisogna maneggiarlo con estrema cura. Ma per pulire i vetri delle finestre con l’ammoniaca, quali passaggi si dovrebbero seguire? Ebbene, anche qui ci sono dei passaggi precisi da prendere in considerazione.

Si dovrebbe mescolare l’ammoniaca con un litro d’acqua come prima cosa. Si dovrebbe poi versare il composto, prestando la massima attenzione, all’interno di uno spray oppure un nebulizzatore. Successivamente, si dovrebbe spruzzare il detergente sul vetro, proteggendosi gli occhi e lasciando aperte le finestre. Infine, per pulire si dovrebbero utilizzare ancora una volta i fogli di giornale.

Lascia un commento