È già da un po’ di tempo che hai notato che il tuo ferro da stiro non funziona più come vorresti? O, ancora peggio, hai notato che ogni qualvolta che ti metti a stirare si formano delle macchie tra lo scuro ed il biancastro sui tuoi vestiti? È arrivato il momento di fare una bella pulizia!
La piastra del ferro da stiro tende ad incrostarsi davvero molto facilmente: quando arriva ad alte temperature, questa tende a fondere qualsiasi cosa che permanga sulla sua superficie come fibre tessili e calcare. Per far sì che il ferro funzioni bene, è importante liberarlo da queste incrostazioni. Vediamo che cosa bisogna fare:
Ferro da stiro incrostato? Fai così:
Diciamo che per rimuovere efficacemente le incrostazioni dalla piastra del ferro da stiro, bisogna considerare due casi specifici: quando sono incrostazioni di calcare e quando sono causate dai tessuti. Nel primo caso, non ti servirà altro che munirti di un limone e di tagliarlo a metà così da ottenerne il succo.
Il succo del limone non dovrà essere versato direttamente sulla piastra o rischieremmo di rompere l’elettrodomestico. Bisogna, invece, strofinare delicatamente la superficie interne sulla piastra, magari abbinando anche del sale grosso. Il sale grosso riuscirà a svolgere la sua azione abrasiva, rimuovendo le incrostazioni ed il limone, invece, quella lucidante e sgrassante. Ovviamente, dopo aver fatto ciò si deve asciugare con un panno di cotone.
Pulire un ferro da stiro incrostato di fibre di tessuto:
Quando le incrostazioni sono dovute alle fibre dei tessuti, la combinazione tra il succo di un limone ed il sale grosso potrebbe non essere sufficiente. Anzi, rischieremmo anche di fare un pasticcio inutile. Quindi, bisogna agire manualmente e rimuovere prima i pezzi di tessuto attaccati. Di seguito, ecco come devi procedere:
- Attendere che il ferro si raffreddi;
- Munirsi di pinzette per le sopracciglia e rimuovere, uno per uno, i pezzi di tessuto;
- Applicare il metodo di succo di limone e sale grosso;
La pulizia del ferro da stiro è una faccenda domestica che dovrebbe essere fatta in maniera costante. Si consideri che questo elettrodomestico funziona tramite l’impiego di acqua che, quando sottoposta ad alte temperature, porta alla formazione del calcare. È chiare, quindi, che molto spesso si formino le incrostazioni calcaree sulla piastra.
La frequenza con cui un ferro da stiro dovrebbe essere pulito è direttamente dipendente dalla frequenza con cui lo utilizziamo. Nel caso in cui venisse usato 2 o 3 volte alla settimana, una pulizia con cadenza mensile potrebbe essere sufficiente. E quando noti che ormai il vapore non fuoriesce più, valuta di fare anche una pulizia interna!