Niente emana più calore di un parquet. Il legno, con i suoi clori caldi e le sue caratteristiche venature, rimane uno fra i materiali preferiti, per rivestire i pavimenti di casa. Oltre alla innegabile resa estetica, il legno è un materiale naturale molto resistente e facilmente gestibile. Pulire il parquet non è difficile, se si adottano alcuni piccoli accorgimenti.
Una manutenzione regolare dei pavimenti in legno è indispensabile, per conservare la bellezza originale. Sebbene non sia così complicato prendersi cura del parquet, è utile conoscere i vari metodi per pulirlo a fondo, lucidarlo ed eliminare le macchie più ostinate. Nelle prossime righe ti sveleremo dei trucchi efficaci per mantenere il legno lucente come appena posato.
Ecco come pulire il parquet in modo efficace
Una buona abitudine è quella di passare l’aspirapolvere con frequenza, per rimuovere la polvere che può accumularsi con facilità. Meglio utilizzare una spazzola adatta al legno, per evitare che graffi il pavimento. Dopo aver eliminato gran parte della polvere, potrai occuparti della pulizia. Sarà sufficiente una soluzione a basa di acqua e poche gocce di un sapone neutro.
Non dovresti mai ricorrere a prodotti troppo aggressivi, altrimenti rischieresti di sciupare irrimediabilmente i listoni. Un piccolo segreto, per ottenere una pulizia accurata ed efficace è non bagnare troppo lo straccio. Non lasciare il tuo parquet troppo bagnato, se non vorrà rischiare dei danni o la formazione di pericolose macchie di muffa.
Come eliminare le macchie sul parquet
Il parquet, come ogni genere di materiale, può macchiarsi e assorbire delle sostanze. Per questa ragione, conviene sempre adoperarsi in tempo, quando una bevanda o del cibo cadono per terra macchiando il pavimento. A seconda del tipo di macchia, dovrai usare dei rimedi diversi. Ecco le soluzioni più indicate per eliminare le macchie sul legno:
- sapone delicato per rimuovere le macchie scure
- il bicarbonato di sodio per pulire le macchie chiare
Le macchie chiare, per quanto ostinate si rivelino, dovrebbero sparire con una semplice soluzione fai da te a base di acqua e bicarbonato di sodio. Sarà sufficiente mescolare bene i due ingredienti fino a formare un composto piuttosto denso che poi cospargerai sopra le macchie chiare. Fai quindi agire la pasta per un giorno e poi pulisci il legno.
Le macchie scure, invece, possono essere trattate con un po’ di sapone delicato. Ti converrà sempre fare una prova su un angolo del legno, per verificare che il detergente sia adatto. O, in alternativa al sapone, potresti tentare di pulire la macchia con un rimedio a base di bicarbonato di sodio e dentifricio.