Come togliere la ruggine dall’acciaio: ecco il rimedio definitivo

Hai comprato uno dei migliori set di posate in acciaio inox ma hai notato che nel corso del tempo hanno iniziato a formare le macchioline brunastre simbolo della ruggine? L’acciaio inox ha una minore probabilità di formare la ruggine ma, purtroppo, non riesce ad essere completamente esente da questo problema.

In generale, la ruggine si forma su qualsiasi materiale contenente il ferro. Quando tale materiale resta bagnato per troppo tempo, e viene a contatto con l’ossigeno presente nell’aria, avviene il processo di ossidazione che porta alla formazione, appunto, della ruggine. Per fortuna, esiste un rimedio definitivo che ci consentirà di togliere la ruggine dall’acciaio:

Ruggine: ecco come si toglie dall’acciaio

Quando parliamo di ossidazione e ruggine ci stiamo riferendo a due processi che avvengono in maniera naturale. Per riuscire a contrastarli, non possiamo far altro che agire allo stesso modo: con i principi della chimica inorganica. Infatti, per togliere la ruggine dall’acciaio non ci servirà altro che dei fogli di alluminio, ovvero la classica carta stagnola.

Con questi fogli, che andremo ad accartocciare, formiamo una pallina di medie dimensioni da riuscire a tenere in mano. Sfregandola sui punti arrugginiti, avverrà una reazione chimica che porterà l’alluminio ad ossidarsi e, di conseguenza, la ruggine verrà rimossa dall’acciaio. Questo rimedio si può intendere come definitivo in quanto non prevede l’utilizzo dell’acqua, che è uno degli elementi di base che danno inizio al processo di ossidazione.

Come evitare che si formi la ruggine sull’acciaio:

Molto sicuramente, un rimedio più semplice di togliere la ruggine dall’acciaio con una pallina di carta stagnola, non esiste. Tuttavia, quando lo fai, proteggi sempre le tue mani con dei guanti in gomma, in quanto la ruggine rappresenta fonte di nutrimento per un batterio detto Clostridium Tetani, pericoloso per la salute di noi umani. Ripetiamo i passaggi del rimedio:

  • Prendere dei fogli di carta di alluminio;
  • Accartocciarli fino a formare una pallina di medie dimensioni;
  • Strofinare la pallina sugli oggetti in acciaio arrugginiti così da far avvenire la reazione di ossido-riduzione;

Dopo aver effettuato codesto processo, è consigliabile lavare l’oggetto prima dell’utilizzo in modo da essere sicuri che ogni traccia di ruggine sia andata via. In questo caso specifico, sarebbe molto utile lavare tali oggetti con il succo di limone che ha un’azione antiossidante, sgrassante ed anche antibatterica. Ovviamente, dopo sarà importante asciugare accuratamente.

Tutto questo processo potrebbe essere reso top da un altro accorgimento: l’utilizzo della paglietta quando laviamo le stoviglie. Nonostante sia vero che possa graffiare un po’ la superficie delle nostre pentole, resta il fatto che consente di pulire a fondo e di andare a limitare la formazione della ruggine, anche sull’acciaio inox!

Lascia un commento